Il mercato delle slot machine oggi
Il mondo delle slot machine è in continuo mutamento tra nuove normative, aggiornamenti tecnologici stessi delle slot e mercati nuovi che si affacciano. Qui vi spiegheremo tutto quello che serve per noleggiare o acquistare una slot machine e anche come aprire una sala slot regolarmente. Prima di vedere le informazioni su come aprire una sala Slot, è possibile consultare la nostra sezione dedicata al confronto bonus dei bookmakers online.
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | VISITA SITO | |
![]() | ||
![]() | ||
![]() | VISITA SITO |
*Si applicano Termini e Condizioni indicati nella pagina promozionale dei bookmaker – 18+
Come acquistare slot machine
Per acquistare le slot machine e metterle nel vostro bar o sala come prima cosa dovrete ottenere la licenza AAMS che vi abilita al possesso. Vi diciamo subito che la differenza con i paesi esteri è tanta infatti basta pensare che la stessa licenza ottenibile a Malta, e valida per quasi la totalità dell’Europa, costa circa 30 volte in meno di quella italiana. La licenza AAMS costa circa 350.000,00 € con validità triennale e in più viene richiesta una fidejussione di 1.500.000,00 € per coprire le varie fasi positive e negative del ciclo aziendale. Ovviamente a tutto questo dovete aggiungere la spesa per la sala slot, l’acquisto delle slot e soprattutto un investimento a livello di marketing molto forte che porta ad un investimento iniziale di 3.000.000,00 €.
Una volta ottenuta la licenza bisogna comprare le slot machine e posizionarle nella nostra sala, ognuna di esse costa circa 2000€ -5000€ l’una a seconda del rivenditore, della slot machine e di altri parametri estetici.
Quindi quanti sono i guadagni acquistando le slot machine?
Come visto sopra ogni slot restituisce ai giocatori circa il 70% delle entrate dalle macchinette quindi su 1000€ ben 700€ vanno ai giocatori. I restanti 300€ sono da detassare, quindi al netto del 20% che va allo stato, arriviamo a 240€ da dividere tra il noleggiatore e il proprietario delle bar dove sono poste le slot.
Slot bar in comodato d’uso
Noleggiare le slot machine in comodato d’uso è uno dei mercati più redditizi e facili di questo settore infatti permette di eludere o saltare alcune normative molto stringenti che fanno riferimento ai possessori di slot machine come la licenza AAMS.
Il servizio di noleggio comprende di solito anche il pagamento dell’imposta statale, dell’installazione della slot e della manutenzione ordinaria e straordinaria in modo tale da esentare il noleggiatore di qualsiasi problematica. Ovviamente i ricavi saranno minori rispetto ad una persona che ha acquistato la macchinetta ma è pur vero che le spese da affrontare sono nettamente inferiori.
Quindi quanti sono i guadagni noleggiando le slot machine?
Se acquistando una slot i guadagni sono circa 100-500 € al mese per ogni slot, nel caso di noleggio potete è circa 100€ massimo ogni mese per slot.
Aprire una sala slot machine
Di seguito ecco le indicazioni per prire una sala slot machine. Prima di tutto la legge richiede due elementi da parte del titolare: non bisogna avere dei precedenti penali con la giustizia e la situazione economica deve risultare solida per far fronte a questo tipo di spesa. La sala slot deve essere ovviamente spaziosa, non ci sono limiti di legge stringenti ma i concessionari di solito richiedono una metratura di 150 mq di cui 100 mq commerciali destinati alle macchinette. La legge prevedere un determinato numero di slot machine in base ai metri quadri a disposizione:
- sala 50-100 mq= max 30 slot
- sala 101-300 mq= max 70 slot
- sala 300+ mq= 150 slot
La legislazione in materia di slot è rimandata a livello comunale infatti prevede solamente dei limiti geografici cioè le nuove sale slot devono avere una certa distanza dalle altre sale di gioco d’azzardo e soprattutto devono essere distanti tot metri da scuole ed edifici con presenza di minori.
I requisiti per aprire una sala slot machine sono principalmente:
- certificato penale che prova l’assenza di carichi pendenti
- abitabilità e destinazione commerciale dei locali
- metratura dei locali
- messa a norma di impianto elettrico e impianto sanitario
- estratto della mappa P.R.G. con segnalazione dell’ubicazione dell’esercizio
- autocertificazione dei soci (se presenti) riguardante il possesso dei necessari requisiti morali
In più vi indichiamo una spesa di 500€ per metro quadro per ottenere una sala slot di media qualità quindi ovviamente non è un investimento modesto calcolando una sala di 150 mq.